Giovedì, 03 Aprile 2025 (S. Sisto I papa)

Sei in: News » Arte e Cultura » Maria Letizia Gorga, ovvero l’amore per la lingua italiana condivisa, di Neria De Giovanni

  • mail

Maria Letizia Gorga, ovvero l’amore per la lingua italiana condivisa, di Neria De Giovanni

13/10/2022, 19:51 | Arte e Cultura

Con molta curiosità leggo il volume di Maria Letizia GorgaLa voce aperta, viaggio nell’universo della parola parlata” (Capire Edizioni).
Conosco ed ammiro Maria Letizia Gorga come interprete di poesia (magistrale la sua interpretazione delle poesie di Corrado Calabrò), come attrice raffinata e sensibile. Non conoscevo la sua attività di docente.
Insegna ad usare bene la voce. La voce, per molti anche strumento di lavoro: ovviamente per gli attori, ma anche insegnanti, avvocati, presentatori, tutti coloro che usano la voce come strumento principale per la loro attività.
Così se questo “La voce aperta” si presenta come utile manuale, è anche un interessante e “curioso” testo che insegna tante cose a tutti noi, bellezza e difficoltà della nostra lingua italiana.
C’è spazio anche per un capitolo dedicato alle inflessioni dialettali, così care a chi proprio non ce la fa a lasciare nel dimenticatoio le proprie radici.

Scopriamo o ri-scopriamo quante parole siano omografe, cioè siano identiche nella grafia ma si differenziano soltanto nella pronuncia; oppure parole con identica grafia e accento tonico e significati diversi.
 

C’è anche un divertente capitolo sugli sciogli-lingua con cui anche noi possiamo esercitare la nostra capacità fonatoria...sopra la panca la capra campa..
Insomma questo volume di Maria Letizia Gorga ci fa apprezzare quanto delicato ed importantissimo sia il nostro organo della parola e quanto affascinante sia la nostra lingua italiana che, nonostante tutti i termini esterofili, dobbiamo imparare ad amare.
 

Conoscendola meglio e usandola di più.

NERIA DE GIOVANNI
Foto (2)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter