Domenica, 20 Aprile 2025 (S. Agnese da Montepulciano)

Sei in: News » Attualità » La Dante ed i Parchi Letterari per il Giorno della Memoria a Ferramonti di Tarsia (CS)

  • mail

La Dante ed i Parchi Letterari per il Giorno della Memoria a Ferramonti di Tarsia (CS)

Sabato 27 gennaio nel Campo di Internamento di Ferramonti la cerimonia di inaugurazione del Parco Letterario Ernst Bernhard

24/01/2018, 17:57 | Attualità
Nell'ambito de I Giorni della Memoria in programma dal 23 al 29 gennaio 2018 nel Campo di Internamento di Ferramonti di Tarsia (Cs)il Comune di Tarsia, la Regione Calabria ed il Consiglio regionale della Calabria, la Provincia di Cosenza, la Comunità Ebraica di Napoli, la Società Dante Alighieri e I Parchi Letterari, parteciperanno insieme sabato 27 gennaio all'inaugurazione della Biblioteca del campo Gustav Brenner e alla cerimonia di istituzione del Parco Letterario dedicato allo psicanalista e pediatra Ernst Bernhard, che qui fu internato dal 1940 al 1941.
 
Dopo la celebrazione religiosa e la deposizione di una corona simbolica al monumento degli internati di Ferramonti (ore 09.30) presso il Campo di concentramento, alle ore 10.30 ci sarà l'inaugurazione del Parco Letterario, con un evento celebrativo presso la Biblioteca del Campo "G. Brenner", alla presenza del Presidente della Regione Calabria on. Mario Oliverio, del Sindaco di Tarsia Roberto Ameruso e delle autorità locali, e inoltre del Segretario Generale della Società Alighieri Alessandro Masi e del presidente dei Parchi Letterari Italiani Stanislao de Marsanich.
A seguire (11.30) l'incontro sul tema della "Shoah e conflitto di civiltà" con il prof. Giancarlo Elia Valori, e a seguire gli intermezzi musicali a cura del Conservatorio "G. Verdi" di Milano.
 
A seguire il programma completo di sabato 27 gennaio, Giorno della Memoria:
 
0re 9.30 - Celebrazione religiosa e deposizione corona al monumento dedicato agli internati di Ferramonti
Don Natale Caruso – Parroco di Tarsia
Ore 10.30 – Sala conferenze
Istituzione Parco Letterario Ernst Bernhard
Inaugurazione Biblioteca del campo Gustav Brenner
Saluti istituzionali e interventi
Roberto Ameruso – Sindaco di Tarsia
S.E. Dott. Gianfranco Tomao – Prefetto di Cosenza
On. Mario Oliverio – Presidente della Regione Calabria
On. Franco Sergio – Consigliere Regione Calabria
Franco Iacucci – Presidente Provincia di Cosenza
Stanislao De Marsanich – Presidente de I Parchi Letterari®
Alessandro Masi – Segretario Generale Società Dante Alighieri
Edith Fischhoff Gilboa – Ex internata e autrice del libro "Vivrò libera nella Terra Promessa"
Ore 11.30
"La Shoah e conflitto di civiltà" – Cavaliere del Lavoro Professor Giancarlo Elia Valori, titolare della "Cattedra della pace" presso l'Università Ebraica di Gerusalemme e la Yeshiva University di New York
Moderatore: Fiorenza Gonzales - Giornalista
Consegna delle medaglie d'onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager.
Intermezzi musicali a cura del Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" di Milano
Ore 15.00  - Sala conferenze
Concerto a cura del Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" di Milano 
Spazio della memoria musicale "VERBOTEN! - La musica proibita dal nazifascismo: da Mendelssohn alle canzonette... per non parlare del Jazz..."

Nei giorni precedenti e successivi a sabato 27 gennaio sono previsti eventi culturali aperti al pubblico. Invitiamo a consultare il programma alla pagina http://www.parchiletterari.com/evento.php?ID=01263

 
VALERIO DE LUCA
Foto (2)
Ernst Bernhard

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter