Sei in: News » Attualità » Con Maria Pacini Fazzi editore e "La Nazione" pillole di storia lucchese
Con Maria Pacini Fazzi editore e "La Nazione" pillole di storia lucchese
26/03/2020, 16:47 | Attualità
In questo periodo di isolamento forzato, un grande merito va alle case editrici e agli organi di stampa, per tutte le misure adottate utilizzando i mezzi telematici e le sinergie tra protagonisti della comunicazione.
Molti editori propongono ebook scontati o addirittura gratis, altri incrementano letture on line, videoconferenze e presentazioni di libri sui propri siti e sui social collegati.
La Maria Pacini Fazzi, oltre queste strategie editoriali, ha da qualche tempo attuato una fruttuosa collaborazione con il quotidiano La Nazione, che propone pillole di storia lucchese tratte dai libri delle collane Pacini Fazzi.
Venerdì 27 marzo con gioia rivedo in pillola promozionale anche il mio “Ilaria del Carretto, la donna del Guinigi”grazie al quale ebbi il Premio del Ministero dei Beni culturali e soprattutto ebbi modo di conoscere Maria Pacini e in seguito anche la figlia Francesca, ottima editora sulla scia della madre.
Ilaria Del Carretto è la Signora di Lucca che dorme, a San Martino, nel bianco marmo in cui l’ha immortalata lo scultore Jacopo della Quercia.
Maria Pacini Fazzi e sua figlia Francesca sono veramente Signore dell’editoria italiana che hanno trovato in questo momento particolare della nostra vita pubblica e sociale, un modo concreto ed originale per ricordarci che leggere ci aiuta a vivere. Meglio.
Nella foto: Maria Pacini Fazzi e Francesca Fazzi