Mercoledì, 30 Aprile 2025 (S. Sofia vergine e martire)

Sei in: News » Attualità » Catena Fiorello Galeano, "I cannoli di Marites", dal 18 maggio in libreria

  • mail

Catena Fiorello Galeano, "I cannoli di Marites", dal 18 maggio in libreria

Secondo volume della saga de “Le signore di Monte Pepe”.

10/05/2022, 13:59 | Attualità
Catena Fiorello Galeano

L'estate è appena finita e le cinque instancabili signore di Monte Pepe si godono il successo della loro rosticceria "Il Regno degli arancini".
Dopo aver partecipato alla celebre trasmissione della giornalista e talent scout Octavia Cooper sono diventate delle vere e proprie star, sia in America che in Italia, ma la notorietà non è quello che cercano.

 

Grazie alla profonda passione letteraria di Nunziatina , per cui ogni momento è buono per declamare versi, Monte Pepe sta infatti per trasformarsi nel “Borgo della Poesia e dell'Incanto” e ospitare un grande scrittore.
Per quanto, le citazioni e le letture di Neruda, Pasolini, Dickinson e molti altri, non fermano il lavoro di Rosa, Nunziatina, Maria, Giuseppa e Sarina, anzi, stare dietro alle richieste degli ormai numerosi aficionados della loro attività sembra quasi una missione impossibile. E l’aiuto della sola Cettina, che si è aggregata in seconda battuta, non può più bastare.
Ecco che il gruppo si trova costretto a mettere un annuncio su un giornalino locale, al fine di trovare qualcuno che dia loro una mano ai fornelli.

Sarà l'occasione per accogliere in squadra una nuova cuoca, Marites, che viene da un paese lontano – le Filippine  eppure rivela un singolare talento per uno dei dolci siciliani più amati nel mondo: il cannolo.


Tra amori inattesi, misteriose lettere minatorie e spiazzanti colpi di scena, le indimenticabili protagoniste di “Cinque donne e un arancino” tornano a regalarci le emozioni ordinarie ed eccezionali delle loro vite, esistenze che rispecchiano quelle di qualsiasi donna, anche se nelle pagine di questo romanzo ci vengono consegnati ritratti di personalità difficili da dimenticare.
In ognuna di loro vibra la volontà di non nascondersi, di affrontare, prima o poi, le sfide della vita. Con una passione generosa, con un istinto solidale, inclusivo, tanto più necessario quanto più si avvicina la minaccia di tempi ostili.

 

«Io non merito tanto» disse Marites. «Già siete gentili a farmi sentire come voi, e non straniera.» «Straniera?» ripeté Giuseppa. «Cca nuddru è straniero. Semu tutti uguali. E pi mia, o filippina, o africana, o 'miricana, è a stissa cosa.» «Ca certu» aggiunse Maria «non ci voli 'na laurea pi capillu.» «Nella nostra terra, cara Marites» concluse Rosa «si ragiuna accussì, e quelli che la pensano diversamente, non li consideriamo nemmeno. Ricorda però che d'ora in poi ci aspettiamo da te i cannoli più buoni del mondo!»
 

Si può preordinare in tutti i siti che vendono libri, tra cui
https://www.giunti.it/.../i-cannoli-di-marites-9788809909496

Foto (1)

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter