Sei in: News » Attualità » A Soria il Premio dei Critici letterari spagnoli e una Tavola Rotonda su Antonio Machado
A Soria il Premio dei Critici letterari spagnoli e una Tavola Rotonda su Antonio Machado
17/04/2017, 17:57 | Attualità
Si svolgerà dal 20 al 22 aprile a Soria l’Assegnazione del Premio Nazionale dell’Associazione dei Critici Letterari Spagnoli che aderisce all’AICL- Associazione Internazionale dei Critici Letterari.
Vi parteciperà Neria De Giovanni in qualità di Presidente dell’AICL cui è collegata l’Associazione Spagnola che rappresenta le quattro lingue ufficiali spagnole: catalano, castigliano, basco e galego.
Presiede la giuria il presidente dell’Associazione Critici Spagnoli, il galego Angel Basanta, docente di letteratura all’Università di Madrid e Segretario Generale dell’AICL.
Ogni anno in Spagna l’Associazione dei critici conferisce un primo premio ad un libro di Narrativa e di poesia in tutte le quattro lingue ufficiali, così che vengono premiati complessivamente otto testi.
Nel corso delle giornate avrà luogo anche una Tavola rotonda in onore del grande poeta Antonio Machado (Siviglia 1875, Collioure 1939). Nel 1907 il poeta ottenne un posto di professore di francese nelle scuole secondarie di Soria. Qui, due anni dopo, sposò la quindicenne Leonor Izquierdo; il poeta allora aveva 34 anni. Leonor nel 1912 - l'anno in cui uscì la raccolta più famosa di Antonio Machado, “Campos de Castilla”, morì di tisi dopo una lunga malattia. Prostrato dalla scomparsa della moglie, Machado lasciò per sempre Soria e tornò in Andalusia, dove rimase fino al 1919, insegnando in una scuola primaria e conducendo una vita solitaria, tra passeggiate e letture. Nel 1919 si trasferì a Segovia, con frequenti soggiorni nella vicina Madrid. Negli anni venti Machado fu tra gli intellettuali che con più forza si opposero alla dittatura di Primo De Rivera. E’ considerato il vero maestro di Garcia Lorca.
“Sono molto contenta di questo invito- ha dichiarato Neria De Giovanni- è la prima volta che il Presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari viene invitato a questo importante appuntamento culturale spagnolo. Ne trarrò spunto per organizzare anche in Italia un concorso letterario con queste caratteristiche, la cui Giuria sarà interamente formata da membri prestigiosi dell’AICL”.