Sei in: Rubrica Grazia Deledda » FINALMENTE SONO LE DONNE A PARLARE DI GRAZIA
FINALMENTE SONO LE DONNE A PARLARE DI GRAZIA
13/12/2017, 11:50Grazia Deledda in "Cosima" e in molte lettere si lamenta che proprio le donne non la capivano anzi la criticavano duramente per le sue scelte di vita che davano priorità alla scrittura.
Così, alla fine di questi due anni di maratona deleddiana, in cui anche chi non si è mai occupato di Grazia ne ha tessuto le lodi, l'Istituto Etnografico di Nuoro, che gestisce tra l'altro la casa museo della Deledda, ha organizzato nella sala convegni del nuovo Museo etnografico un convegno molto interessante proposto da Ugo Collu, membro del Comitato Scientifico dell'Ente.
Finalmente sono state chiamate a parlare di Grazia tante studiose che ne hanno affrontato l'approfondimento rispetto soprattutto alla sua vita.
Il Convegno si è chiuso con l'intervento dell'on. Elena Centemero di Monza, in quanto è stata tra le prime deputate a chiedere ufficialmente in Parlamento di inserire l'opera di Deledda nei programmi ministeriali per i concorsi degli insegnanti.
Tante le relazioni interessanti, come quella di Ilaria Munggianu Scano che affrontato il problema del linguaggio nuovo da utilizzare per fare apprezzare la Deledda anche ai giovani e ha parlato di sororità e non di femminismo per il rapporto di Grazia con le altre donne..
Io ho voluto parlare del personaggio maschile nell'opera deleddiana, di quest'uomo che non ha scampo davanti alla volontà, all'eros delle protagoniste femminili.
Certo parlare di "Balente sconfitto" davanti a tanti Balenti nuoresi nel folto pubblico è stata proprio una bella sfida...deleddiana!