Mercoledì, 05 Febbraio 2025 (S. Agata vergine e martire)

Sei in: Rubrica Grazia Deledda » LA FAMIGLIA DE GIOVANNI E LA FAMIGLIA DI GRAZIA DELEDDA VICINE DI CASA

  • mail

LA FAMIGLIA DE GIOVANNI E LA FAMIGLIA DI GRAZIA DELEDDA VICINE DI CASA

26/02/2017, 23:41
Grazia Deledda

Condivido con i miei lettori una notizia che mi ha emozionato.

Ho scritto 14 libri su Grazia Deledda e sempre la riscopro nuova ed interessante; soprattutto mi è capitato di trovarne traccia anche quando non pensavo a lei.

Max de Giovanni, un nuovo amico di FB nel Gruppo “ De Giovanni nel mondo”, mi scrive per congratularsi con me per l’articolo in questa Rubrica del “Portaleletterario.net” dove ricordavo la scomparsa di Alessandro Madesani.
Ebbene Max mi dice che un prozio De Giovanni abitava vicino a Grazia Deledda a Cervia. Ma per maggiori dettagli mi mette in contatto con Ebe Piccoli, sua lontana cugina e per parte di madre, diretta pronipote del De Giovanni di Cervia.
Ebe sta per compiere 90 anni tra qualche mese, è stata docente al liceo classico di Gallarate e poi anche preside, E’ lucidissima.

Mi dice di ricordare chiacchiere di famiglia: la casa dei bisnonni e poi dei nonni De Giovanni a Cervia era confinante con quella di Grazia Deledda, separata soltanto da una rete, perché un muretto sarebbe costato troppo…

Ebe ricorda ancora che a casa Deledda non avevano neppure l’acqua  corrente, ma la si doveva prendere alla fontanella. Penso che a questo Grazia dovesse essere abituata, almeno nei  paesi sardi dell’interno.
In famiglia De Giovanni Grazia Deledda era ricordata come una vecchia signora non bella ma dai foltissimi capelli bianchi e lo sguardo profondo, indagatore; molto più bella,

ricorda Ebe, era la nipote Grazia, morta ancora abbastanza giovane, sorella di Alessandro e figlia di Franz.
Secondo dei racconti della famiglia De Giovanni,  Grazia Deledda in quei luoghi non era molto nota. . Infatti Cervia, in Romagna, vicino a Forlì e Predappio, paese natale di Mussolini, così che durante il fascismo non vedeva di buon occhio gli scrittori non ufficialmente schierati con il regime… e certamente Grazia Deledda non lo era, nonostante la visita a Palazzo Venezia dopo il Premio Nobel, nonostante la “commessa” del “sussidiario” per la terza elementare da parte del Ministero della cultura.

Quindi la famiglia De Giovanni era vicina di casa, addirittura confinante con la famiglia Deledda- Madesani.

Strana coincidenza, due “De”, De Giovanni e Deledda che si incontrano ancora: emozione.

 

Neria De Giovanni

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter