Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » LUIGIA SORRENTINO E RAI POESIA 2022
LUIGIA SORRENTINO E RAI POESIA 2022
19/12/2022, 12:28
Mi piace salutare con caloroso affetto l'impegno poetico di Luigia Sorrentino che, attraverso le pagine culturali di Rai News TGR Campania, oggi apre un ciclo di incontri con i poeti contemporanei del nostro Paese, nell'ambito di Rai Poesia 2022.
Sarà un ciclo di incontri che vuole soprattutto essere uno sguardo attento sulla poesia italiana contemporanea. E vuole essere soprattutto una risposta a tutto ciò che avviene in superficie in quel mondo poetico perlopiù ignorato dai più proprio nei suoi gangli più vitali.Emerga, dunque, da questi incontri, soprattutto l'anima vera di quella civiltà plurimillenaria che proprio a Napoli emise i suoi primi vagiti, perché ignorare questo vuol dire, ancora una volta, condannare all'oblio tutto ciò che fu l'inizio di quella civiltà che ancora oggi ci coinvolge e ci commuove.
Tra i poeti dell'ultima generazione viene a mancare l'idea di comunità, di appartenenza.
Sono quasi tutti un po' sfilacciati, o defilati, rispetto ai poeti degli anni sessanta, settanta e precedenti.
Colpa dei tempi o delle poche attenzioni da parte dei critici e del mondo delle lettere? Non lo sapremo mai.
Oggi la maggior parte dei poeti non sono classificabili o inseribili in una supposta unica categoria in grado almeno di indicare una tendenza. Ognuno lavora in una sua forzata solitudine, anche se, per fortuna della poesia, alcune figure riescono a farsi notare per la qualità dei testi che - nonostante il deserto regnante - si impongono con un timbro ed uno spessore di buona levatura e che riescono ad aggiungere ancora un po' di brace sotto la cenere.
Tra i poeti contemporanei segnaliamo:
Dina Basso, Marco Bini, Alessandra Bucci, Carlo Carabba, Giuseppe Carracchia, Tommaso di Dio, Francesco Iannone, Domenico Ingenito, Franca Mancinelli, Lorenzo Mari, Davide Nota, Rita Pacilio, Raffaella Plutino, Floriana Porta, Anna Ruotolo, Giulia Rusconi, Sarah Tardino, Francesco Terzago, Alba Toni, Matteo Zattoni, e Manuel Cohen, Gianfranco Lauretano, Roberto Carnero, Andrea Temporelli, Stefano Raimondi, Massimo Morasso, Antonella Anedda, Gualtiero de Santi, Andrea Gibellini, Giuliano Ladolfi, Maria Grazia Calandrone, Anna Maria Carpi, Rosita Copioli, Gian Ruggero Manzoni, Alberto Casadei.