Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » "C'E' UN PAIO DI SCARPETTE ROSSE" PER IL GIORNO DELLA MEMORIA AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA
"C'E' UN PAIO DI SCARPETTE ROSSE" PER IL GIORNO DELLA MEMORIA AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA
Grazia Francescato, Neria De Giovanni, Alessandra Peralta e Daniele Barbato Boe, coordinati da Antonio Maria Masia: musica, poesia e filmati per non dimenticare
24/01/2017, 14:07Sabato 28 gennaio l’associazione culturale Il Gremio dei sardi di Roma ricorda la giornata della memoria con una importante manifestazione.
Antonio Maria Masia, presidente de Il Gremio: “Non fateci mancare la Vostra preziosa e affettuosa partecipazione per un evento al quale teniamo in particolare: non dimenticare e non farci assopire dalla indifferenza è essenziale per noi e per i nostri figli… affinchè certi ORRORI non si ripetano. Il sardo Antonio Gramsci, martire per la libertà e la democrazia, a proposito dell’indifferenza generatrice di tante miserie umane, ci ricorda:
“Odio gli indifferenti.
Credo che vivere voglia dire essere partigiani.
Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano.
L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita.
Perciò odio gli indifferenti….”
Nel sottolineare il prezzo umano e familiare pagato da Gramsci per le sue idee contro la dittatura e la violenza, colgo l’occasione per respingere fermamente le recenti gratuite e superficiali riflessioni sul grande pensatore, amato e rispettato ovunque, da parte del famoso scrittore Roberto Saviano.
Vi aspettiamo numerosi e con me Vi aspettano:
Neria De Giovanni, Grazia Francescato, Alessandra Peralta e Daniele Barbato Boe al pianoforte che presenterà in anteprima il suo nuovo lavoro musicale con al centro un brano dedicato al Binario 21, il binario della Stazione di Milano da cui partivano i convogli con gli ebrei per Auschwitz. “
Nel corso della serata Grazia Francescato ricorderà la figura di Anna Frank e Neria De Giovanni leggerà la poesia "Se questo è un uomo" di Primo Levi e "Scarpette rosse" di Joyce Lussu illustrandone anche la vita e Alessandra Peralta presenterà un video sul suo viaggio con gli studenti ad Auschwtz.
Sabato 28 gennaio 2017 ore 17 , Sala Italia via Aldrovandi 16 Roma (ingresso gratuito) Introduce e coordina Antonio Maria Masia.
C'E' UN PAIO DI SCARPETTE ROSSE
C'è un paio di scarpette rosse
numero ventiquattro
quasi nuove:
sulla suola interna si vede ancora la marca di fabbrica
"Schulze Monaco"
c'è un paio di scarpette rosse
in cima a un mucchio di scarpette infantili
a Buchenwald
più in là c'è un mucchio di riccioli biondi
di ciocche nere e castane
a Buchenwald
servivano a far coperte per soldati
non si sprecava nulla
e i bimbi li spogliavano e li radevano
prima di spingerli nelle camere a gas
c'è un paio di scarpette rosse per la domenica
a Buchenwald
erano di un bambino di tre anni e mezzo
chi sa di che colore erano gli occhi
bruciati nei forni
ma il suo pianto lo possiamo immaginare
si sa come piangono i bambini
anche i suoi piedini
li possiamo immaginare
scarpa numero ventiquattro
per l'eternità
perchè i piedini dei bambini morti non crescono
c'è un paio di scarpette rosse
a Buchenwald
quasi nuove
perchè i piedini dei bambini morti
non consumano le suole.