Mercoledì, 05 Febbraio 2025 (S. Agata vergine e martire)

Sei in: Rubrica La Poesia, I Poeti » ANTONIO SPAGNUOLO E LA POESIA DEL NON RITORNO

  • mail

ANTONIO SPAGNUOLO E LA POESIA DEL NON RITORNO

14/03/2017, 10:28

A leggere la biografia di Antonio Spagnuolo ci si impiega un bel po’ di tempo…

Nato nel 1931 a Napoli, dove vive. Poeta e saggista. Redattore negli anni 1957-1959 della rivista “Realtà”, diretta da Lionello Fiumi e Aldo Capasso, ha fondato e diretto negli anni 1959-1961 il mensile di lettere e arti “Prospettive letterarie”. Condirettore della rivista “Iride”, fondatore e condirettore della rassegna “Prospettive Culturali”, ha fatto parte della redazione del periodico “Oltranza”. Molte raccolte poetiche al suo attivo, una lunghissima militanza che gli hanno conferito autorevolezza e stima.

Della sua poesia hanno scritto numerosi autori fra i quali Alberto. Asor Rosa nel suo "Dizionario della letteratura italiana del novecento" e nella “Letteratura italiana” (Einaudi).

Ho letto con piacere e meraviglia il suo ultimo libro: “Non ritorni”, un canto dolce ed accorato per chi non c’è più, fatto in punta di penna, senza angosce ma con delicata tristezza.
E’ la sua donna che è mancata e alla quale Antonio Spagnuolo dedica i suoi versi.

Ma dal titolo si intuisce un doppio registro: non ritorni, seconda persona singolare di un verbo definitorio: tu non ritorni (più); oppure “ritorni” come sostantivo, così che i ritorni, o meglio i non ritorni sono tanti nella vita, abbracciano tante persone, cose o esperienze.

Il verso si allarga da un personale ad un universale, come deve essere ogni vera poesia. Lo scrittore raffina la propria esperienza di vita, anche quella più dolorosa di una perdita, per raggiungere l’essenza di umanità che lo rende simile e vicino a tutti i suoi lettori. Per cui il non ritorno della moglie, della compagna di una vita, sfuma in un crescendo di racconto in versi dove le vicende amorose si intrecciano con quelle di tutta una esistenza. La sua, quella del poeta, ma insieme anche quella di tutti noi.

Ed in questo , anche in questo , sta la grandezza della poesia che Antonio Spagnuolo ci ha regalato ancora con la raccolta "Non ritorni" prefata dall'ottimo Plinio Perilli.

Neria De Giovanni

Media

stilefashion
viverecongusto
terraecuore

Apri un portale

Newsletter



Lavora con noi

Contatti

redazione@portaleletterario.net

facebook twitter